REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR)
Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio
Marine Engineering Services S.r.l. (MES)
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento è Marine Engineering Services S.r.l. (MES).
- Sede legale: Via Dante 5, 34122 Trieste (TS), Italia.
- Rappresentante legale: Giorgio La Valle.
- Email di contatto: mes@certiposta.net
- Telefono: +39 040 3728668
Il Titolare determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali.
2. Responsabile del Trattamento
Il Responsabile del Trattamento è INFONAIR S.r.l., che gestisce:
- I server utilizzati per il sito web di MES.
- Le email aziendali.
- La gestione tecnica dei cookie essenziali.
- Sede operativa: Via Caboto, 19/1, 34147 Trieste (TS), Italia.
Il Responsabile opera esclusivamente su istruzioni documentate del Titolare, come previsto dall’Articolo 28 del GDPR.
3. Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
MES non ha designato nessun Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in quanto ritiene di non rientrare in nessuna delle seguenti categorie:
- Autorità pubblica o organismo pubblico.
- Le attività principali del Titolare o del Responsabile consistono in trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala.
- Le attività principali del Titolare o del Responsabile consistono nel trattamento, su larga scala, di categorie particolari di dati personali di cui all’Articolo 9 o di dati relativi a condanne penali e a reati di cui all’Articolo 10 del GDPR.
4. Tipologia di dati personali trattati
MES tratta i seguenti dati personali:
- Dati dei dipendenti (es. contratti, buste paga).
- Dati provenienti dai Curriculum Vitae inviati a MES per finalità di selezione del personale.
- Dati tecnici e cookie relativi al funzionamento del sito web.
5. Basi legali del trattamento
Le basi giuridiche dei trattamenti effettuati da MES sono le seguenti:
- Obblighi contrattuali: per la gestione dei dipendenti (contratti di assunzione).
- Legittimo interesse: per l’eventuale e sporadica analisi del traffico web tramite cookie.
- Il consenso per il marketing non è applicabile, poiché MES non effettua trattamenti per finalità promozionali.
6. Misure di sicurezza
MES adotta le seguenti misure di sicurezza:
- Il sito web utilizza il protocollo HTTPS per proteggere i dati trasmessi.
- I singoli PC aziendali sono protetti da username e password personali, aggiornate ogni 3 mesi.
- È presente un firewall per la protezione dei sistemi.
- L’area riservata del sito è attivata sporadicamente e solo per determinate commesse, con accesso controllato tramite password e limitato a una sola persona.
- Per i backup relativi al server gestito da INFONAIR, le informazioni saranno verificate successivamente e riportate nel documento.
7. Durata della conservazione dei dati
- Dati dei dipendenti: la durata di conservazione non è ancora definita e sarà aggiornata in futuro.
- Curriculum Vitae: conservati per un periodo massimo di 5 anni.
- Indirizzi IP e dati di navigazione: non vengono raccolti da MES.
8. Gestione dei sub-responsabili
INFONAIR, il Responsabile del Trattamento per il web hosting, non utilizza sub-responsabili per la gestione dei server, email o cookie.
9. Cookie e dati web
MES utilizza esclusivamente cookie essenziali per il funzionamento tecnico del sito.
- Jetpack è coinvolta nella gestione dei cookie o dei dati raccolti. I cookie persistenti utilizzati tramite Jetpack sono finalizzati esclusivamente ad analisi tecniche e sicurezza del sito.
- Jetpack implementa i propri sistemi di protezione per garantire la sicurezza dei dati e delle connessioni degli utenti.
10. Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento dei dati personali da parte di MES sono:
- Gestione del rapporto di lavoro con i dipendenti.
- Selezione del personale tramite l’analisi dei Curriculum Vitae ricevuti.
- Funzionamento tecnico del sito web tramite cookie essenziali.
11. Trasferimento dati extra UE
Non sono previsti trasferimenti di dati personali al di fuori dell’Unione Europea.
12. Registro delle Attività di Trattamento
In base all’Articolo 30 del Regolamento (UE) 2016/679, ogni titolare del trattamento e, ove applicabile, il suo rappresentante devono tenere un registro delle attività di trattamento svolte sotto la propria responsabilità. Tale registro deve contenere tutte le seguenti informazioni:
- Il nome e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del contitolare del trattamento, del rappresentante del titolare del trattamento e del responsabile della protezione dei dati.
- Le finalità del trattamento.
- Una descrizione delle categorie di interessati e delle categorie di dati personali.
- Le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, compresi i destinatari di paesi terzi od organizzazioni internazionali.
- Ove applicabile, i trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale, compresa l’identificazione del paese terzo o dell’organizzazione internazionale e, per i trasferimenti di cui al secondo comma dell’articolo 49, la documentazione delle garanzie adeguate.
- Ove possibile, i termini ultimi previsti per la cancellazione delle diverse categorie di dati.
- Ove possibile, una descrizione generale delle misure di sicurezza tecniche e organizzative di cui all’articolo 32, paragrafo 1.
MES ha redatto un registro delle attività, disponibile sia in formato cartaceo sia elettronico, pronto per essere consultato dal Garante per la protezione dei dati personali o da altri enti competenti.
13. Modifiche a questa Privacy Policy
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Privacy Policy in qualunque momento, notificando agli utenti su questa pagina e, se possibile, su questo sito web o, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Ultimo aggiornamento: 28/01/2025